BeautyGuardarobaOutfitStyle

Armocromia Domande Frequenti

Armocromia le domande più frequenti

L’armocromia analizza le caratteristiche cromatiche naturali di occhi, capelli e pelle e i colori donanti.

Come tutte le materie che non si conoscono bene e non si studiano a fondo è del tutto naturale che vengano poste delle domande. Ecco perché ho raccolto una mini guida per l’armocromia domande frequenti, così da approcciarti all’armocromia in modo leggero e anche dissuadendo i tuoi dubbi sulla materia, tali da poter godere appieno dell’esperienza e della palette a te destinata.

1. Perché spendere soldi per fare l’analisi del colore?

Questa è sicuramente la domanda del gruppo dei più scettici, ma diverse sono le risposte più indicate e tutte ugualmente importanti:

2. Perché non posso indossare alcuni colori?

Armocromia Domande Frequenti

Puoi indossare qualsiasi colore che ti piace e che ti faccia sentir bene. Questo perché l’armocromia è consapevolezza di come i colori posso indossarli, avendo cura di abbinarli elogiando sempre la luminosità del mio volto. Ogni colore ha molte sfumature diverse, alcune delle quali ti faranno apparire bene e altre possono farti sembrare dal tono più grigio e stanco.

Quando individuerai la tua cartella cromatica, sarà semplice e facile iniziare ad abbinare i tuoi capi e anche i colori meno valorizzanti.

3. Perché ci sono tante teorie del colore?

Per ogni disciplina e professione ci sono vari approcci formativi. Pertanto, la scelta su quale teoria scegliere spetta al cliente, che valuterà anche la capacità empatica del consulente.

Armocromia Domande Frequenti

4. Armocromista e consulente di immagine sono la stessa cosa?

Armocromia Domande Frequenti

L’ Armocromista svolge esclusivamente la consulenza del colore, perché ha studiato solo quella materia. La consulente di immagine svolge anche la consulenza del colore, avendo una formazione più ampia che si occupa anche di altre materie che mirano a migliorare l’immagine esteriore della persona.

5. Armocromia è solo per donne?

Assolutamente no! L’armocromia è una delle materie più democratiche che esistano attualmente, perché non ha in considerazione sesso, età, peso, religione o altro, ma valuta solo il complesso cromatico. Come ogni professione, ognuno però sceglie il pubblico di riferimento. Personalmente ho un pubblico piuttosto vario e non mi pongo limiti in tal senso.

6. Se cambio colore dei capelli e metto le lentine colorate cambio la mia stagione?

La stagione non si cambia e dopo aver maturato i nostri colori (dopo il periodo di pubertà) restiamo con quella cartella cromatica a vita. Cambiando colore di capelli, di occhi e con un trucco diverso rispetto al nostro complesso cromatico, potremmo avere un aspetto più maturo, oppure, a causa di alcune conformazioni morfologiche, un viso più scarno e stanco.

7. Quanto dura la consulenza del colore?

La durata può variare in base alla professionista alla quale ti rivolgi. La mia consulenza del colore dura circa un’ora e trenta, nel corso della quale ti insegno ad analizzare in completa autonomia il colore in rapporto al tuo mix cromatico.

8. Perché la tua consulenza del colore ha un prezzo così elevato?

Il costo dell’armocromia ha sicuramente un costo più elevato rispetto alla media Campana, ma il prezzo associato a questo servizio è rimasto del tutto invariato in circa quattro anni, arricchito dall’esperienza che offro in studio e all’assistenza che il cliente riceve nel post consulenza.

Armocromia Domande Frequenti

9. Perché non fai l’armocromia on line?

Anche questa domanda, rientra in una scelta professionale, ponderata (nel mio caso) proprio dall’analisi svolta in studio. Inoltre, non credo che attualmente ci siano applicazioni e/o fotocamere tali da rivelare, attraverso una foto o video, le esatte colorazioni naturali della persona.

10. Quali sono i tuoi studi sulla materia?

Armocromia Domande Frequenti

Ho iniziato il mio percorso formativo come consulente di immagine preso l’Italian Image Institute di Rossella Migliaccio e la prima materia del primo giorno di “scuola” è stata proprio l’Armocromia.

In quel periodo, non si conosceva granchè sull’argomento e fu per me davvero sorprendente scoprire quanto i colori potessero determinare la mia di bellezza.

Dopo aver completato il mio ciclo di studi, fui subito introdotta da Rossella nel suo network di consulenti (attualmente faccio ancora parte del suo team). Ero talmente coinvolta dalla materia che decisi di proseguire i miei studi approcciando anche una metodologia sperimentale olistica e di PNL.

Anche adesso, continuo a formarmi e accrescere il mio bagaglio di conoscenze, così da potermi rivolgere non solo ai privati desiderosi di lavorare sulla propria immagine, ma anche alle Aziende, creando percorsi formativi ad hoc per tutte le esigenze.

Ad oggi comunque, l’armocromia resta il mio servizio maggiormente richiesto.

Ora che hai letto la mia mini guida “Armocromia Domande Frequenti“, ti aspetto in studio?

Whats'App
Invia su WhatsApp