Cosa indosso al matrimonio?
Quante volte ti sarai trovata dinnanzi ad una partecipazione da matrimonio ed esclamare: Ed ora, cosa indosso!?
Per alcune il copione si ripete anche più volte durante l’anno e capita di non conoscere sempre gli altri invitati e talvolta di non conoscere neanche uno degli sposi. In questi casi, la difficoltà di scegliere l’outfit giusto aumenta, generando anche stress.
Leggere attentamente la partecipazione, così la domanda: Cosa indosso al matrimonio? Troverà presto la sua risposta!
Abito lungo o corto?
L’orario della cerimonia e del ricevimento deciderà per il corto o il lungo. Se l’evento si terrà di mattina, sarà d’obbligo l’abito midi o al massimo una longuette. Saranno consentite eccezioni solo per motivi di salute, es. criticità serie alla zona gambe, talvolta anche discromie che provocano forti disagi.
Diversamente, se l’evento si terrà dopo le 18:00, via libera al lungo!

Colore da scegliere
A prescindere dall’orario e dalla location, i colori banditi saranno tutti quelli forti ed eccessivi (es. rosso e viola), inoltre, no al nero e al total white.
Anche in questo caso ci saranno le opportune eccezioni, perché se gli sposi decideranno per un dress code, sarà sicuramente riportato sulla partecipazione, in tal caso si rispetterà il loro “dictat”.
Nel facilitare la scelta ovviamente l’Armocromia può ricorrere in tuo soccorso.

Lo stile
Il rito civile o religioso possono incidere sulla scelta dell’outfit.
Nel caso della chiesa le spalle scoperte saranno bandite, diversamente dal rito civile dove in tal senso non ci sono restrizioni. Sicuramente in entrambi i casi, le trasparenze, le scollature profonde e il “mini” saranno sempre un grande NO!
Anche la location ha un grande impatto sulla scelta dello stile:
Se il ricevimento si terrà in un contesto rurale, non scegliere di indossare décolleté con tacco eccessivo, così da evitare di affondare nel terreno.
Piuttosto, metti in preventivo anche di portare un secondo paio di scarpe più comodo, ma sempre d’effetto e in coordinato con il tuo outfit. Per chi ama il sandalo dal tacco flat, un modello gioiello potrebbe essere il giusto compromesso.

Diversamente, se i festeggiamenti si svolgeranno in una location più classica, in tal caso via libera anche a sandali e décolleté dal tacco a spillo o a rocchetto, in tessuto o in pelle non correrai alcun rischio.

Ed ora cosa indosso al matrimonio?
Con questi suggerimenti, dovresti avere abbastanza indizi per aprire il tuo armadio e scoprire se c’è da attingere, o se necessiti di uno shopping mirato.
E se sei tu la protagonista del matrimonio? Clicca qui e continua la tua lettura!
Potrebbe anche interessare Le nozze in autunno (continua con i miei suggerimenti!)
Clicca qui per scoprire tanti altri suggerimenti e segui la mia pagina Instagram e Pinterest per lasciarti ispirare!