Il galateo in spiaggia
Conoscere il galateo in spiaggia aiuta a goderci il sole, la condivisione degli spazi, evitando situazioni poco piacevoli.
Il topless
Scegliere di non indossare il reggiseno in spiaggia è sicuramente una scelta del tutto personale, ma bisogna rispettare il contesto. Pertanto, sarà opportuno non mettersi in topless, laddove la spiaggia sia popolata da famiglie o da un target non in linea con la nostra scelta (es. molte persone anziane e tanti bambini).
Al chiosco
Che sia solo per un caffè, piuttosto che per il pranzo, al chioschetto della spiaggia e al ristorante si va vestiti. Il costume a vista, piuttosto che bagnato o sporco di sabbia non è giustificabile, nonostante il contesto potrebbe indurci in tentazione.
Scarpe adeguate
Per alcuni il mare è una continua opportunità per sfoggiare look nuovi e alla moda, purché siano sempre adeguati al contesto. I tacchi alti e a spillo sono sicuramente fuori contesto e anche pericolosi per chi li indossa.
Sotto l’ombrellone
- La spiaggia non deve essere un’occasione per utilizzare pinzette per sopracciglia, lime e forbicine per mani e piedi, piuttosto che per strizzare “punti neri”. Queste sono pratiche da riservare solo agli ambienti casalinghi.
- Inoltre, l’ombrellone non è casa nostra! Pertanto, non alle urla, no alle risate eccessive, alle libertà dialettiche e a chiacchierate o a video chiacchierate in stereofonia, peggio se precedute da una suoneria assordante.
- Anche la classica sigaretta o la sigaretta elettronica dovranno tener conto di piccole restrizioni. Ci troviamo all’aperto, ma ci troviamo insieme e vicino anche a persone che non conosciamo, il buon senso, anche in questo caso deve prevalere.
- In ultimo, ma non per importanza, portiamo nella nostra borsa anche una bustina per raccogliere i rifiuti prodotti durante la nostra permanenza in spiaggia.
Al mare
Sebbene sia uno spazio aperto e a volte anche apparentemente infinito, evitiamo sempre gli schizzi d’acqua, la palla, il pallone e i racchettoni sulla battigia. Tutti i giochi che potrebbero dare fastidio al vicino andranno svolti solo nelle aree predisposte.
Sembra quasi ridicolo precisarlo, ma non lasciamo rifiuti in acqua e laddove dovessimo incappare nella “bottiglia galleggiante” andrà raccolta e depositata nell’apposito cestino.
Il galateo in spiaggia aiuta ad avere un maggior senso civico, avendo maggior rispetto sia per noi, che per il prossimo.
Sei alla ricerca del costume perfetto? Leggi di più cliccando qui e continua a seguirmi sui miei canali social di Instagram e Pinterest.