Vestire con successo
Vestire con successo perché vivendo in un periodo storico in completa trasformazione ed evoluzione, la perfezione sembra non essere più una chimera, ma una realtà possibile e indispensabile.
Pertanto, investire sulle proprie competenze e sulla propria persona, vuol dire anche dare spazio all’immagine esteriore, senza più cadere negli stereotipi di vanità e frivolezza, anzi!
Vestire con successo per distinguersi e raggiungere i propri target, grazie anche ad un dress code ad hoc.
Per curare la propria immagine, in particolare sarà importante prendere in considerazione diversi elementi, perché l’obiettivo primario sarà diventare il miglior biglietto da visita non verbale, adattandoci anche ai diversi contesti.
Vestire con successo per il primo appuntamento, sarà diverso dall’incontro di lavoro, o dall’uscita con gli amici al ristornate.
Conoscersi
Non è sempre facile avere una totale conoscenza di chi siamo e come siamo fatti, anche perché diverse sono le forme. Ma è fondamentale focalizzare la propria attenzione sui propri punti di forza del corpo.
Questo consentirà di costruire un armadio ad hoc per ogni occasione e soprattutto che valorizzi, creando una completa armonia con noi stessi, grazie anche ai colori e a maggior ragione se si è svolti una consulenza di Armocromia.

Costruire la Capsule
Investire sul proprio guardaroba partendo dalle basi, composto da capi dai colori neutri, così da implementarli e abbinarli anche con altre colorazioni. Non serve fare spese folli, ma comprare pochi capi di buona fattura e che siano tutti abbinabili tra loro.

Cura la tua persona
Potrebbe esser banale, ma è bene ricordare che prendersi cura del proprio aspetto è davvero importante.
Curare capelli, mani e il viso sarà fondamentale, perché sono tutte componenti, insieme all’outfit, che andranno ad incidere sulla prima impressione che vogliamo trasmettere al nostro interlocutore.

Studia il target
Prima di un nuovo incontro, studiare e prendere informazioni sul contesto e possibilmente sulla persona che incontreremo, potrebbe esser molto utile.
Facciamo l’esempio del colloquio di lavoro:
Se la tua intervista sarà per un’azienda finanziaria, è opportuno indossare un tailleur per la donna, un completo per l’uomo.
Inoltre, scegliere un colore delle tonalità del blu medio – scuro per donare serietà alla nostra persona e infondere serenità e affidabilità al nostro esaminatore (interlocutore). Possiamo personalizzare il look con dettagli, quali accessori dallo stile minimal e mai eccessivi.
Per la donna sarebbe preferibile non indossare tacchi a spillo da 10, ma scegliere un tacco medio 7, ad es. il kitten heel. Piuttosto, evitiamo top scollati, meglio camicie con 2 al massimo 3 bottoni non chiusi.
Diverso il discorso se il nostro target è un’azienda giovane, o a conduzione familiare. In questo caso, potremmo scegliere uno spezzato, magari anche una giacca con piccole fantasie e accessori più ricercati, ma da evitare sempre gli eccessi.


Nel mondo multimediale e quasi impossibile non riuscire a recuperare informazioni utili che consentano un’adeguata preparazione, ma potremmo comunque avere difficoltà a delineare un vero profilo del nostro target.
In questo caso, cerchiamo di indossare sempre un outfit un po’ più elegante, cercando comunque di personalizzarlo con dettagli che rappresentino il nostro stile.

Indipendentemente dal tuo ruolo nella società costruire un proprio brand (marchio), ti aiuterà a prepararti per ogni evento e a vestire con successo.
Ti potrebbe interessare anche l’articolo su come scegliere il tuo stile o il diario di stile e tanto altro alla sezione del mio Blog.
Ti potrebbero interessare anche altre letture: